

FIRST-CISL
49
Le Norme Contrattuali
e la Legge
rivestire cariche pubbliche elettive e di nomina;
rivestire cariche sindacali;
aderire ad organismi sindacali;
ricevere dall’azienda informativa sulle procedure interne di lavoro e le normative
che le regolano nonché le disposizioni generali di comportamento;
praticare il proprio culto religioso, con un orario di lavoro confacente a questa
esigenza.
dare all’azienda, nell’esplicazione delle proprie attività di lavoro, una collabora-
zione attiva ed intensa, secondo le direttive dell’azienda e le norme del Ccnl;
osservare il segreto di ufficio;
comunicare con sollecitudine alla direzione ogni mutamento di residenza e di
domicilio e giustificare le assenze senza ritardo.
inoltre al personale è fatto divieto di
prestare a terzi la propria opera – salvo preventiva autorizzazione della direzione
– o svolgere attività comunque contraria agli interessi dell’azienda o incompatibile
con i doveri di ufficio;
accettare nomine o incarichi che comportino funzioni non compatibili con la po-
sizione di lavoratore bancario, ivi compresa la partecipazione, a qualunque titolo,
a organismi collegiali tributari comunque denominati, nei casi in cui tale parteci-
pazione non sia obbligatoria per legge;
allontanarsi arbitrariamente dal servizio;
entrare o trattenersi nei locali dell’azienda fuori dell’orario normale, salvo che ciò
avvenga per ragioni di servizio e con autorizzazione della direzione o per parte-
cipazione ad assemblee sindacali;
garantire la consegna delle chiavi necessarie per l’estrazione dei valori all’aper-
tura dello sportello: obbligo che grava sui detentori delle chiavi Ccnl art. 39;
denunciare – entro la presentazione della situazione giornaliera di cassa – le
eventuali eccedenze o deficienze di cassa: obbligo che grava sul personale di
cassa o comunque incaricato del maneggio dei valori Ccnl art. 39.
i diritti
i doveri
DIRITTI E DOVERI DEL PERSONALE
✓
✓
SCHEDA
DIRITTI - Legge 300 - CCNL