

coordinare l'attività delle varie RSA al fine di dare alla presenza della Federazione
organicità e coerenza politica;
definire, con gli Esecutivi Regionali/Macroregionali, così come previsto dall’ art 48 dello
Statuto First 2° comma, le modalità per sostenere le iniziative di crescita associativa, in
particolare dove è presente il designato aziendale nel Consiglio Generale
Regionale/Macroregionale.
SEDE
(
art.59 regolamento First Cisl
)
La SAS di Complesso elegge, di norma, il proprio domicilio presso la sede della struttura
territorialmente competente della località ove è stabilita la direzione generale o centrale
dell'Azienda.
ORGANI
(
art.60 regolamento First Cisl
)
Sono organi della SAS di Complesso:
il Congresso;
l'Organo di Coordinamento;
il Direttivo;
la Segreteria.
CONGRESSO
(
art.61 regolamento First Cisl
)
Il Congresso è formato dai delegati eletti in ciascuna RSA,
garantendo per le Alte
Professionalità e Dirigenti quanto previsto dall’ art. 11 dello Statuto First
.
Esso
elegge il
Direttivo aziendale
ed i
delegati
di spettanza al Congresso Nazionale First
qualora non presente il Gruppo, e si riunisce in via ordinaria ogni quattro anni.
È convocato
dal Direttivo stesso che ne fisserà modalità di svolgimento e data di effettuazione
di concerto con la Federazione nazionale sulla base di un Regolamento tipo emanato dal
Consiglio Generale della Federazione. In difetto o in caso di nuova costituzione è convocato
dalla Segreteria Nazionale.
ORGANO DI COORDINAMENTO
(
art.62 regolamento First Cisl
)
L'Organo di Coordinamento è composto dai Segretari delle RSA con diritto a permesso e,
qualora non ne facciano già parte, dai componenti il Direttivo della SAS di Complesso, e si
riunisce almeno una volta all'anno su convocazione della Segreteria della SAS di Complesso.