

Il Direttivo designa:
il quadro sindacale nell’organo territoriale congressualmente previsto
dall’ art. 44 lettere f) g) h) del Regolamento di attuazione dello statuto First.
La Segreteria, di concerto con le RSA
, può proporre al Direttivo, laddove le dimensioni
territoriali lo giustifichino, la nomina di
coordinatori di area
, per migliorare il raccordo tra RSA
e la segreteria della Sas di Complesso e per favorire un più stretto rapporto con le Strutture
Territoriali e Regionali/Macroregionali
SEGRETERIA
(
art.67 regolamento First Cisl
)
La Segreteria della Sas di Complesso:
attua
le decisioni assunte dal Direttivo;
organizza
la propria attività assegnando al suo interno compiti certi e valorizzando gli
apporti specialistici;
può avvalersi
anche di componenti del Direttivo per l’espletamento delle varie attività e
per il raggiungimento dei propri obiettivi.
ROTAZIONI
(
art.68 regolamento First Cisl
)
Al fine di favorire la rotazione nelle responsabilità dirigenziali, come importante fattore di
democrazia sindacale,
il periodo corrispondente a tre mandati congressuali (dodici anni)
costituisce per i Segretari Responsabili delle Sas di Complesso, che fanno riferimento alla
Federazione Nazionale,
il periodo massimo entro cui è possibile ricoprire la medesima carica
.
INCORPORAZIONI
(
art.69 regolamento First Cisl
)
In caso di modifiche di strutture per effetto di fusioni aziendali “per incorporazione”, il
direttivo della SAS dell’azienda incorporante viene da subito integrato da un numero di
componenti designati dal direttivo della Sas dell’azienda incorporata
calcolati in modo
proporzionale al livello di rappresentatività delle aziende oggetto di fusione
.